Lo Chef Simone Perata, classe ’88, nasce a Celle Ligure, a pochi km di distanza da Savona.
Dopo essersi diplomato come geometra, si arruola per la Marina Militare, dove finisce nella cucina della Guardia Costiera.
Da lì, la nascita della passione per la cucina e la realizzazione: da grande avrebbe fatto il cuoco.
Al termine di un periodo passato al Cambio, l’incontro con Claudio Tiranini, con cui apprende le basi della cucina tradizionale ligure e l’importanza della materia prima. Dopo due anni, spinto dall’ambizione, prosegue la sua avventura in cucina a Milano con Gualtiero Marchesi. Fu proprio quest’ultimo a indirizzarlo verso la Francia, al Taillevent di Alain Solivéres a Parigi.
Il suo bagaglio culturale prosegue in Spagna al Lasarte di Martin Berasategui e Paolo Casagrande a Barcellona, dove rimane quasi quattro anni, facendo parte della brigata che conquista nel 2016 la terza stella Michelin.
Pronto per il ruolo di Chef, ritorna nella sua città natale per affrontare una nuova sfida: una nuova cucina a vista fa da palcoscenico ad un menu che attinge in parte alla tradizione, ma aperto all’esplorazione e agli abbinamenti sorprendenti, frutto delle sue esperienze internazionali.